Dott.ssa
Calugi Simona - Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa
Alice Nannini - Psicologo - Psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Dott.ssa
Selvaggia Sermattei - Psicologa Psicoterapeuta
Dott.
Riccardo Dalle Grave - Endocrinologo Specialista in scienze dell'alimentazione
Descrizione dell’attività svolta
L’ambulatorio offre un intervento terapeutico specializzato nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, del sovrappeso e dell’obesità. Il trattamento proposto per i disturbi dell’alimentazione (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da binge-eating e altri disturbi dell’alimentazione) rispetta una innovativa forma di terapia cognitivo comportamentale (CBT-E) sviluppata presso l’Università di Oxford, basata sulle ultime evoluzioni della ricerca scientifica. Le linee guida internazionali riconoscono questo trattamento come il più efficace per la cura dei disturbi dell’alimentazione.
La terapia cognitivo comportamentale per l’obesità (CBT-OB) rientra negli interventi di modificazione dello stile di vita e include procedure psicologiche per migliorare l’aderenza alla dieta e favorire la perdita e il mantenimento del peso
Professionisti dell’ambulatorio
DOTT.SSA CALUGI SIMONA
Psicologa-psicoterapeuta cognitivo comportamentale, specializzata nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità
Ha conseguito la certificazione nella Terapia Cognitivo Comportamentale Migliorata (CBT-E) per i disturbi dell’alimentazione presso il Centro CREDO dell’Università di Oxford (UK) e il First Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity.
Docente al corso di formazione rivolto ai professionisti “Master Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità” e in varie scuole di specializzazione in psicoterapia in Italia.
È responsabile della ricerca clinica presso il Dipartimento dei Disturbi dell’Alimentazione e dell’Obesità della Casa di Cura Villa Garda.
Ha all’attivo numerose pubblicazioni pubblicazioni su riviste internazionali ed è coautrice di libri inerenti alla terapia cognitivo comportamentale dell’obesità e al trattamento di pazienti affetti da disturbi dell’alimentazione. Ha, inoltre, partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni sui disturbi dell’alimentazione e l’obesità.
Socio operativo, responsabile del Comitato scientifico e vice-presidente AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso), un’associazione indipendente e autonoma, riconosciuta come società medico-scientifica, il cui obiettivo è quello di condividere conoscenza e cultura nella prevenzione, educazione, trattamento e ricerca dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità.
DOTT.SSA ALICE NANNINI
Ha conseguito il “Primary Certificate in Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione”, corso di formazione rivolto ai professionisti del settore
DOTT.SSA SELVAGGIA SERMATTEI
Psicologa-psicoterapeuta cognitivo comportamentale, specializzata nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità
Ha partecipato, e superato l’esame finale, al “First Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity” corso di formazione rivolto ai professionisti del settore.
Docente al corso di formazione rivolto ai professionisti “Master di Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità” e in varie scuole di specializzazione in psicoterapia in Italia.
DOTT. RICCARDO DALLE GRAVE
Endocrinologo, specialista in scienze dell’alimentazione e psicoterapeuta.
È segretario scientifico dell’AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso), fellow dell’Academy for Eating Disorder e dirige l’Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. È autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di libri riguardanti il trattamento dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità.
E’ responsabile scientifico e docente del “Master Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità” e insegna in numero scuole di specializzazione.
Svolge attività di supervisione presso il centro dei disturbi dell’alimentazione dell’Università di Bergen (Norvegia), il Child and Youth Mental Health (CYMHS) di Brisbane (Australia), il reparto dei disturbi dell’alimentazione del Children Hospital di Minneapolis (USA) e l’unità dei disturbi dell’alimentazione dell’American Center for Psychiatry and Neurology, Dubai (Emirati Arabi). Ha inoltre eseguito supervisioni al day-hospital per i disturbi dell’alimentazione dell’Università di Oslo (Norvegia) e il Capio Anorexi Center AB di Sollentuna (Svezia).